赤色是什么颜色| 葡萄上的白霜是什么| 什么叫钝痛| 2017什么年| 学分是什么| 为什么痣上面会长毛| 明年是什么年| 血管瘤是什么病| 晟是什么字| 月经失调是什么意思| 肺的主要功能是什么| today什么意思| 脸上长水泡似的痘痘是什么原因| 没有什么| 压床娃娃有什么讲究吗| 黑客帝国4什么时候上映| 肿瘤标志物cA724高说明什么| gala是什么意思| 难入睡是什么原因| 什么是药食同源| 不知道为什么| 周杰伦为什么叫jay| 现在小麦什么价格| 梦见去扫墓是什么预兆| 黑猫进家门预示着什么| 农历8月13日是什么星座| 叶酸有什么作用和功效| 90年出生属什么生肖| 霜对什么| 脑血管堵塞是什么症状| 牛顿发明了什么| 2003年属羊的是什么命| 舌头咬破了用什么药| 114514是什么梗| 夏字五行属什么| 门面是什么意思| 茉莉花有什么功效| 音序是什么意思| 甲亢是什么原因造成的| 屈原是什么诗人| 凤梨和菠萝的区别是什么| 手抖是什么病的症状| 安全起见是什么意思| 高密度脂蛋白高是什么原因| 景深是什么意思| 金今念什么| 回民是什么意思| 胃火喝什么茶降火| 脑出血有什么后遗症| 楼房风水主要看什么| 乙丑是什么生肖| 指是什么意思| 白色属于五行属什么| 热感冒吃什么药好| 什么那是什么吧| 沙僧是什么动物| 伯邑考为什么不姓姬| 单元剧是什么意思| furk是什么意思| 喝啤酒不能吃什么| ast是什么| 医学mr是什么意思| 脸上肉跳动是什么原因| 海军蓝是什么颜色| 肠系膜多发淋巴结是什么意思| 卵巢囊肿是什么意思| 女人喜欢什么样的男人| 吃什么食物降血压最快最好| 人经常放屁是什么原因| 尿很臭是什么原因女性| 什么心什么心| 瘤变是什么意思| 11月25是什么星座| 什么筷子好| 煊是什么意思| 子宫肌瘤是什么原因造成的| 梅毒用什么药| 空鼻症是什么症状| 忌廉是什么东西| 小脑是控制什么的| 尿酸高是什么问题| 椭圆形脸适合什么发型| 霸王花煲汤放什么材料| 漠河什么时候可以看到极光| 吃鹅蛋对孕妇有什么好处| 肠粉是什么做的| 吃什么补胰腺最好| 子宫内膜3mm意味着什么| 木棉是什么| 英雄难过美人关是什么生肖| 属马的女生和什么属相最配| 什么得当| rainbow什么意思| 孕妇便秘吃什么最快排便| 眼皮跳是什么原因引起的| 生肖兔和什么生肖相冲| 咀嚼是什么意思| 女人在什么时候最容易怀孕| 4月10号是什么星座| 什么是继发性肺结核| dr和ct有什么区别| 小便短赤是什么症状| 慢性胃炎伴胆汁反流是什么意思| 窦性心律左室高电压什么意思| 乐色是什么意思| 前列腺炎吃什么药最有效| 孩子发烧吃什么饭菜好| 芥子是什么| 卯五行属什么| 复山是什么意思| 人中附近长痘痘什么原因| 什么叫失眠| 烟花三月下扬州什么意思| 眼睛痒用什么药| 什么汤养胃| 湿疹是什么原因引起的| 亟是什么意思| 1979属什么| 消肿用什么药| 三教九流指的是什么| 黄花梨树长什么样| cc是什么牌子| 吃二甲双胍为什么会瘦| 龟头炎用什么药| 拔罐紫色说明什么| 慢性肾炎吃什么药| 风月什么意思| 排卵期在什么时候| 总是拉稀大便不成形是什么原因| 身上长痣是什么原因| 90岁叫什么| 英特纳雄耐尔是什么意思| 广东有什么好玩的地方| 什么去疤痕效果最好| 甲亢吃什么盐| mask是什么意思| 毒唯什么意思| y谷氨酰基转移酶高是什么原因| 侵犯什么意思| 湿气重有什么症状| 声线是什么意思| 晚上9点到11点是什么时辰| 看幽门螺旋杆菌挂什么科| 溶血是什么意思| 势利眼是什么意思| 如果怀孕了会有什么预兆| 女人梦见龙是什么征兆| 铁蛋白是什么意思| 明太鱼是什么鱼| 晚上尿多是什么病| 青春痘是什么原因引起的| 赤什么意思| 宝宝缺锌有什么表现和症状| 系少一撇叫什么| 七月份能种什么菜| 从来不吃窝边草是什么生肖| 牛筋面是什么做的| 见招拆招下一句是什么| 脾胃是什么意思| 苏小小属什么生肖| 什么叫女人味| 百分位是什么意思| 左肾肾盂分离什么意思| 大学团委书记什么级别| 人山人海是什么生肖| 感冒了吃什么药| 鸡呜狗盗是什么生肖| 内痔是什么意思| 转氨酶高是怎么回事有什么危害| 皮蛋是什么蛋做的| 水宝宝是什么| 正常人吃叶酸有什么好处| 一什么铃铛| hpv6阳性是什么意思| 葫芦五行属什么| 繁花似锦什么意思| 结婚30年是什么婚姻| 火星上有什么| 生殖器疱疹是什么病| 为什么小腿肌肉酸痛| 中国是什么人种| 什么叫强直性脊柱炎| 高血压属于什么科| hpv53阳性是什么意思| 女人送男人打火机代表什么| 血压高喝什么茶| 睡觉手麻是什么原因| 高烧用什么方法降温最快| 俄罗斯是什么洲| 胃药吃多了有什么副作用| 滴水不漏是什么生肖| 基围虾不能和什么一起吃| 报考军校需要什么条件| 甲功五项挂什么科| 11月25日是什么星座| 午夜梦回是什么意思| 丝瓜和什么相克| 一路繁花的意思是什么| 电解质什么意思| 嗑药是什么意思| os什么意思| 说女人强势是什么意思| 杞人忧天是什么故事| 吃什么提高免疫力最快| 肾炎吃什么食物好| 宫外孕出血是什么颜色| 为什么会得疱疹| 什么叫瑕疵| 裂变是什么意思| 顶嘴是什么意思| 郁是什么意思| 韶字五行属什么| 尿崩症是什么症状| 放疗有什么危害| 汗为什么是咸的| 无痛人流后吃什么对身体恢复比较好| 天使长什么样| 二脚趾比大脚趾长代表什么| 喝什么茶| 肠道菌群失调有什么症状| 康养中心是做什么的| 年轻人能为世界做什么| 得令是什么意思| 啧啧啧什么意思| 山楂片泡水喝有什么好处| 龟头脱皮是什么原因| 伤口撒什么药粉好得快| 女人梦到地震预示什么| jimmy是什么意思| 传度是什么意思| 保释是什么意思| 3.19号是什么星座| 窗口期什么意思| 粉籍是什么意思| 楚国什么时候灭亡的| 一品诰命夫人是什么意思| 产后恶露吃什么排干净| 阴道干涩用什么药| 淋巴净排是什么服务| 手术室为什么在三楼| 分泌物发黄是什么原因| 做梦梦到男朋友出轨了是什么意思| 梦见生了个女儿是什么意思| 妙哉妙哉是什么意思| 七月份什么星座| 卖关子是什么意思| 三天不打上房揭瓦的下一句是什么| 拔智齿后可以吃什么| 北京大学什么专业最好| 夹腿什么意思| 月经推迟一个月不来什么原因| 煎牛排用什么油好| 轻度郁症有什么表现| 草字头下面一个高字读什么| 脚趾头抽筋是什么原因引起的| 美国为什么不禁枪| 文号是什么| 什么样的河流| 数学专业学什么| 例假提前来是什么原因| 心脏有个小洞叫什么病| 猫奴是什么意思| 正月开什么花| 眼睛充血什么原因| 百度Vai al contenuto

??网信事业新成就:人民获得感是网信事业最好的硕果

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questo fotomontaggio di immagini differenti è un esempio di opera derivata
百度 作生活的调味剂,全新Aircross再合适不过了,作为一款小型SUV,比酷(becool)无人能及。

Per la legislazione relativa al diritto d'autore, si definisce opera derivata l'opera d'ingegno creata a partire da una o più opere già esistenti e che quindi ne include alcuni aspetti che possono essere protetti da copyright. Per essere definita opera derivata, essa deve possedere elementi creativi tali da farne un'opera dotata di autonomia propria, e su di essa devono essere garantiti i diritti d'autore dell'opera originale. Esempi di opere derivate sono le traduzioni, gli arrangiamenti musicali, gli adattamenti ad un altro media, i riassunti, i digesti, parodie ecc.

Opere derivate e riproduzione

[modifica | modifica wikitesto]

Un'opera derivata presuppone una trasformazione, modificazione o adattamento che consiste essa stessa nell'essere una creazione suscettibile della protezione garantita dal diritto d'autore. Una trasformazione puramente meccanica (crittazione, duplicazione, correzione degli errori ecc.) non costituisce un'opera derivata in quanto priva di elementi creativi. In questo caso si parla di riproduzione dell'opera originaria.

Il creatore dell'opera derivata acquisisce i diritti d'autore sulla sua elaborazione, ma in ogni circostanza devono essere rispettati i diritti di cui è titolare l'autore dell'opera originaria. Nel caso di riproduzione, invece, l'autore della copia non acquista i diritti in questione, che restano in mano all'autore dell'opera riprodotta.

Spesso il confine che definisce se un'opera è derivata o meno non è ben delineato. Occorre stabilire dei criteri con cui poter valutare quanto l'opera rielaborata sia sufficientemente creativa per godere di autonomia propria e dunque essere considerata derivata, in cui il nucleo originale è riconosciuto esclusivamente come traccia o spunto[1].

Software derivato

[modifica | modifica wikitesto]

In Italia la tutela del software è stabilita dal Decreto Legislativo 518/92, introdotto quale modifica della Legge 22 aprile 1941 n. 633 sul Diritto d'autore (LDA). In base a questa legge sono protetti ?i programmi per elaboratore, in qualsiasi forma espressi, purché originali quali risultato di creazione intellettuale dell'autore? (art. 2, n. 8, LDA)[2]. Perché un software rientri nei criteri di originalità richiesti, e sia dunque proteggibile secondo lo schema del copyright, il suo ideatore deve avere pensato e sviluppato il programma autonomamente, senza averlo copiato da altri. Il diritto d'autore sul software che rispetti i suddetti requisiti sorge per il fatto stesso della creazione di tale prodotto informatico e non deve necessariamente essere subordinato ad alcun processo di deposito o registrazione. La registrazione facoltativa serve essenzialmente a determinare la priorità dell'esclusiva d'autore, in particolare per quei programmi non immediatamente destinati alla commercializzazione.

I requisiti di creatività e originalità del software sono tuttavia difficili da individuare e stabilire con certezza. è infatti necessario accertare se, rispetto a prodotti già sviluppati, il programma consista in una produzione creativa tale da costituire opera autonoma, un'elaborazione sufficientemente originale da costituire opera derivata o semplicemente una mera riproduzione di un programma altrui con varianti secondarie e non funzionali dell'opera originaria, quindi contraffazione.

Tuttavia una delle particolarità del software è rappresentata dalla normale non definitività dell'opera stessa. Infatti, perché un programma possa essere utilmente utilizzato sono spesso necessarie continue modifiche e aggiornamenti tali da mantenerlo al passo con la continua evoluzione del sistema e questa trasformazione evolutiva può spingersi fino a troncare ogni legame col software originario.

I criteri per stabilire se l'elaborazione di un software costituisca un'opera autonoma, derivata o contraffatta sono determinati dall'articolo 64 bis, lett. b), LDA. Tra le derivazioni cui può essere soggetto un software ?la traduzione, l'adattamento, la trasformazione e ogni altra modificazione del programma per elaboratore, nonché la riproduzione dell'opera che ne risulti?[3] sono previsti quali diritti esclusivi dell'ideatore del programma. Per quanto riguarda, invece, lo stabilire se un software modificato sia riconducibile ad un'opera derivata piuttosto che autonoma, si tratta di un esame essenzialmente tecnico che comporta una comparazione strutturale tra i due programmi. Esso tiene conto sia dell'algoritmo complessivo che delle distinte procedure indipendenti in esso contenute in quanto, mentre spesso la derivazione della maggior parte dell'algoritmo tutelabile non si traduce in un'elaborazione sufficientemente creativa per costituire un'opera originaria, la derivazione di alcune sequenze protette dell'algoritmo – poi elaborate secondo differenti scelte di combinazione o composizione informatica – può garantire il rispetto dei criteri di originalità che fanno del prodotto modificato un'opera autonoma, purché sia diverso e indipendente il procedimento creativo di risoluzione attuato dal programmatore successivo. Inoltre, la diversa combinazione di singoli comandi o di istruzioni originali già presenti nel programma anteriore, a differenza di una modifica della successione di procedure già compiute e autonome all'interno dello stesso, può dare luogo a nuove procedure dotate di creatività originaria. Risultano dunque tendenzialmente irrilevanti eventuali elaborazioni della sola rappresentazione grafica, in quanto semplici trasposizioni formali del codice sorgente sulla cui struttura deve essere attuata l'astrazione comparativa complessiva.

La tutela del diritto d'autore sui software nell'ipotesi di illecita riproduzione, elaborazione o trasposizione in diversa forma del programma in mancanza dell'autorizzazione del titolare prevede, in seguito all'accertamento del diritto violato ed all'inibizione dell'attività illegittima (articolo 156 LDA)[4], la rimozione o distruzione degli esemplari frutto di tale attività (articolo 158 LDA)[5], la condanna al risarcimento del danno (articolo 158 LDA)[5] e la pubblicazione della decisione in uno o più giornali a spese della parte soccombente (articolo 166 LDA)[6].

Lo stesso argomento in dettaglio: Fan film.

Il fan film è un prodotto audiovisivo/cinematografico creato da sostenitori ed ammiratori, sia professionisti sia non professionisti del settore, che trae ispirazione da un'opera preesistente (cinema, televisione, fumetto). Il prodotto derivato dalla lavorazione dei fan, essendo realizzato a partire da un soggetto non inedito, si deve attenere alle norme sul diritto d'autore e al copyright del prodotto originale, non può essere dunque sfruttato per fini commerciali o a scopo di lucro (scopo sociale). Il fan film può essere distribuito esclusivamente in rete, sempre in modo gratuito, o su DVD/videocassetta per proiezioni private che non prevedono un profitto.[7] Per questi motivi, un fan film deve essere autorizzato dai detentori del marchio o del soggetto in questione per considerarsi legale.

Secondo la definizione di Henry Jenkins (studioso dei media) il fan film è un ibrido che si pone a metà tra i prodotti cinematografici commerciali ed i prodotti cinematografici indipendenti; a dimostrazione di una forte spinta verso la cultura partecipativa nei confronti dei media.[8]

L'esplosivo fenomeno dei fan film ha portato le case di produzione ad interessarsi a questi prodotti non ufficiali: esemplare il caso internazionale di Star Wars e della relativa casa di produzione Lucasfilm di George Lucas; il colosso mondiale cinematografico si è infatti reso conto che andavano moltiplicandosi le varie trasformazioni, adattamenti, spin-off della propria saga fantascientifica. La scelta della casa produttrice dell'originale Star Wars è stata quella non solo di permettere la libera produzione di tali fan films tramite autorizzazione (sempre nei termini del no profit), ma anche di organizzare un vero e proprio festival di opere derivate, The Official Star Wars Fan Film Awards[9]. Tra le produzioni più importanti in Italia per numero di fan e di volontari vi è Dark Resurrection[10], i cui episodi si rifanno alla celebre saga di Lucas.

Le case produttrici originali e gli autori possono intraprendere cause legali nei confronti dei fan film, nel caso in cui questi non rispettassero i termini degli accordi e venissero violati i principi della Convenzione di Berna, che regola i diritti degli autori. Solo in alcuni casi si giunge a trattati di vendita e commercializzazione dei prodotti generati dai fan, per mezzo di acquisto delle licenze dell'oggetto tutelato. L'autore può comunque evitare che produttori derivati possano rielaborare l'opera originale negando l'autorizzazione: ad esempio in Italia gli accordi tra i due sono sanciti e tutelati dalla Legge 22 aprile 1941 n. 633[11] sul Diritto d'autore (LDA) “Senza pregiudizio dei diritti esistenti sull'opera originaria, sono altresì protette [...] modificazioni ed aggiunte che costituiscono un rifacimento sostanziale dell'opera originaria, gli adattamenti, le riduzioni, i compendi, le variazioni non costituenti opera originale." (art. 4 L. 633/41).[12] Inoltre colui che rielabora a partire da un soggetto non originale è riconosciuto come autore del prodotto derivato, "è considerato autore delle elaborazioni l'elaboratore, nei limiti del suo lavoro." (art. 7 L. 633/41).[13]

Satira e parodia

[modifica | modifica wikitesto]

La satira o parodia che utilizza opere coperte da copyright non necessita di alcuna autorizzazione per l'elaborazione dell'opera protetta.[14]

[modifica | modifica wikitesto]

Entro i confini dei paesi aderenti alla Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche, un'opera derivata gode degli stessi identici diritti di un'opera originale, senza però pregiudicare i diritti dell'autore dell'opera originale.

Un'opera derivata è di proprietà dell'autore che l'ha realizzata, senza però limitare i diritti che l'autore detiene sull'opera originale. è quindi necessario ottenere l'autorizzazione di quest'ultimo, a meno che l'opera non sia, per qualche motivo, presente nel pubblico dominio, e rispettarne i diritti morali.

Si verifica una violazione quando un'opera protetta da copyright viene riprodotta, distribuita o trasformata in un'opera derivata senza l'autorizzazione del proprietario dell'opera originale.

Per essere protetta da copyright, un'opera derivata deve mostrare una propria originalità. Non può limitarsi ad essere semplicemente una variazione non creativa dell'opera precedente, quella originale (come ad esempio un riadattamento della stessa). L'opera derivata deve contenere un numero sufficiente di espressioni e idee, oltre a quelle contenute nei lavori precedenti, per poter soddisfare i requisiti del diritto d'autore per l'originalità. Questo è dovuto al fatto che le parti non originali, nonostante siano presenti nelle opere derivate, possono essere già protette dal copyright (ove presente) dell'opera precedente.

La legge è quindi chiara: un lavoro derivato è tutelabile solo nella misura in cui esso incarna l'espressione originale, ma i suoi aspetti non originali non sono copyright da proteggere (sono definiti uncopyrightable).

Solo il proprietario del copyright ha il diritto di produrre e trarre profitto da un'opera originale creando un nuovo lavoro derivato. Per creare un'opera derivata è necessario ottenere un'autorizzazione alla creazione di un nuovo lavoro basato sull'originale; se l'autorizzazione non viene concessa, il lavoro secondario è considerato una copia dell'originale. In tal caso il creatore dell'opera nuova è responsabile di violazione del copyright e perseguibile a norma di legge. Le leggi sulle opere derivate permettono al proprietario del copyright di essere tutelato da una riproduzione del proprio lavoro senza consenso. I realizzatori dell'opera originale, che riscontrano una particolare vicinanza di un'opera derivata al proprio lavoro, possono avviare un'azione legale.

L'imprevedibilità del portare avanti una battaglia legale in questo campo sta nella difficoltà di stabilire il numero di parole, note e paragrafi che possono essere riprodotti senza permesso; ancora più difficile è dare un reale riscontro all'intento del creatore.

Per quanto riguarda le licenze Creative Commons, se è presente la quarta clausola Non opere derivate (nd) non è consentita alcuna elaborazione dell'opera creativa: l'autore si oppone al concedere qualsiasi tipo di autorizzazione.

Nella legislazione italiana non viene utilizzato il termine "opera derivata", ma il concetto è presente. In particolare, la Legge 22 aprile 1941 n. 633, nell'articolo 4, definisce così le opere derivate:

?Senza pregiudizio dei diritti esistenti sull'opera originaria, sono altresì protette le elaborazioni di carattere creativo dell'opera stessa, quali le traduzioni in altra lingua, le trasformazioni da una in altra forma letteraria od artistica, le modificazioni ed aggiunte che costituiscono un rifacimento sostanziale dell'opera originaria, gli adattamenti, le riduzioni, i compendi, le variazioni non costituenti opera originale.[15]?

La legge sul diritto d'autore pone particolare attenzione all'integrità dell'opera originaria. Per apportarvi modifiche è necessario richiedere preventivamente l'autorizzazione al suo autore, ai sensi dell'art. 18, comma 4:

?Ha infine il diritto esclusivo di introdurre nell’opera qualsiasi modificazione.[16]?

Tale norma conferisce all'autore dell'opera originaria il diritto esclusivo di apportare modifiche. Tuttavia, tale potere è trasferibile come tutti i diritti di utilizzazione economica.

L'art. 20, comma 1, dice:

?Indipendentemente dai diritti esclusivi di utilizzazione economica della opera, previsti nelle disposizioni della sezione precedente, ed anche dopo la cessione dei diritti stessi, l'autore conserva il diritto di rivendicare la paternita' dell'opera e di opporsi a qualsiasi deformazione, mutilazione od altra modificazione, ed a ogni atto a danno dell'opera stessa, che possano essere di pregiudizio al suo onore o alla sua reputazione.[17]?

Attraverso questa disposizione, si stabilisce che l'autore dell'opera può opporsi, anche dopo aver concesso l'autorizzazione, alla modifica se pregiudizievole del suo onore e della sua reputazione. Esempi di tali elaborazioni lesive sono l'interpretazione o l'esecuzione dell'opera in situazioni tali da ledere il suo onore o tali da alterare lo spirito dell'opera iniziale.

Nonostante ciò, l'art. 22, comma 2, afferma:

?Tuttavia l'autore che abbia conosciute ed accettate le modificazioni della propria opera non è più ammesso ad agire per impedirne l'esecuzione o per chiederne la soppressione.[18]?

Infine, quando il lavoro sull'opera originaria è consistito nell'elaborazione del testo critico, il legislatore accorda una speciale protezione della durata di vent'anni dall'edizione.

  1. ^ Trib. Milano, 13 marzo 1997, in Riv. Dir. Ind. 1988, II, 290
  2. ^ Legge 22 aprile 1941, n. 633
  3. ^ Legge 22 aprile 1941, n. 633
  4. ^ Legge 22 aprile 1941, n. 633
  5. ^ a b Legge 22 aprile 1941, n. 633
  6. ^ Legge 22 aprile 1941, n. 633
  7. ^ Fan Films Foundation, su fanfilms.it. URL consultato il 28 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2007).
  8. ^ Henry Jenkins
  9. ^ Original Web Series, Animation, Musical Comedy, NSFW, Sports, Parodies | CC:Studios | Comedy Central, su atom.com. URL consultato il 28 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2012).
  10. ^ Dark Resurrection
  11. ^ Legge 22 aprile 1941 n. 633
  12. ^ Legge 22 aprile 1941, n. 633
  13. ^ Legge 22 aprile 1941, n. 633
  14. ^ Bruno Saetta, DIRITTO D'AUTORE, su brunosaetta.it (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2015).
  15. ^ Jarach-Pojaghi Manuale del diritto d'autore Mursia p.36
  16. ^ Legge 22 aprile 1941, n. 633
  17. ^ Legge 22 aprile 1941, n. 633
  18. ^ Legge 22 aprile 1941, n. 633

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN (ENsh2018001437 · J9U (ENHE987012196359905171
  Portale Diritto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diritto
张飞的武器叫什么 cod表示什么 庖丁是什么意思 中暑吃什么水果好 希腊用什么货币
什么的朋友 查贫血挂什么科 蚂蚁最怕什么 得五行属什么 顺位是什么意思
睡眠不好总做梦是什么原因 每延米是什么意思 风油精有什么功效 甲状腺4a是什么意思 抑郁气滞是什么症状
沦丧是什么意思 00年属龙的是什么命 凝视的近义词是什么 gln是什么氨基酸 三严三实是什么
婴儿补钙什么牌子的好hcv7jop7ns4r.cn 心神不宁是什么意思hcv9jop3ns9r.cn 梦见以前的朋友是什么意思hcv8jop5ns0r.cn 下身痒是什么原因hcv9jop1ns2r.cn 小女子这厢有礼了什么意思hcv8jop1ns4r.cn
腹股沟淋巴结肿大是什么原因hanqikai.com 腐是什么意思hcv8jop0ns4r.cn 水痘疫苗第二针什么时候打inbungee.com 金骏眉茶是什么茶hcv8jop2ns2r.cn 醋蛋液主要治什么hcv8jop5ns8r.cn
血糖高适合吃什么蔬菜xinmaowt.com fml什么意思hcv7jop6ns2r.cn 男人蛋皮痒用什么药imcecn.com 外痔是什么样子的fenrenren.com 雷字五行属什么hcv8jop1ns0r.cn
我丢什么意思hcv7jop6ns5r.cn 左眼皮一直跳是什么意思hcv9jop3ns0r.cn 掉头发去医院看什么科hcv7jop4ns6r.cn 一个石一个夕念什么hcv9jop4ns0r.cn 藤茶有什么功效hcv8jop1ns9r.cn
百度