儿童c反应蛋白高说明什么| 脚气泡脚用什么泡最好| 什么蔬菜补血| 悸是什么意思| 复合是什么意思| 喉结是什么| 脂肪肝吃什么药| 子宫内膜单纯性增生是什么意思| 17592a是什么尺码男装| 摩根石是什么| 魂牵梦绕是什么意思| 秋葵吃多了有什么坏处| 肛门瘙痒是什么病| 静的部首是什么| fsh是什么激素| 阴道炎症是什么症状| 肝叶钙化灶是什么意思| 请问紫苏叶有什么功效| 6月28什么星座| 红薯什么时候成熟| 事倍功半的意思是什么| 胎囊是什么| 北极有什么动物| 翡翠属于什么五行| 小孩肚子疼是什么原因引起的| 生育保险是什么| 心脏早搏是什么原因| 红楼梦为什么是四大名著之首| 报告是什么意思| 猴和什么属相最配| 涵养是什么意思| 3月3日是什么节| 格桑花什么时候开花| 按摩椅什么牌子最好| 什么是沉没成本| 五指毛桃长什么样子| 双飞什么意思| 长期玩手机会得什么病| 天梭表什么档次| 锐步是什么档次| 陈皮为什么越陈越好| 健脾祛湿吃什么药效果最好| 羊属于什么科| 梦见监狱是什么意思| pet-ct检查主要检查什么| 做肠镜要做什么准备| 泡果酒用什么酒好| 高温天气喝什么茶解暑| 葛根粉有什么效果| 八月十一号是什么星座| 阅后即焚什么意思| 腺管瘤是什么| 9.25是什么星座| 27度穿什么衣服合适| 保健是什么意思| 什么病会引起背部疼痛| 子宫内膜炎是什么原因造成的| 发烧呕吐是什么原因| 抗核小体抗体阳性说明什么| 免疫性疾病是什么意思| 什么是polo衫| 14年属什么| 砂仁是什么东西| 读书心得是什么意思| 省长是什么级别| 藏医最擅长治什么病| 梦见雪地是什么征兆| 八月节是什么节| 消化不良反酸吃什么药| 什么是飞秒手术| 手心有痣代表什么| 突然血糖高是什么原因引起的| 黄精药材有什么功效| 欧莱雅属于什么档次| 转念是什么意思| 请人帮忙用什么词| 925银是什么意思| 六根清净是什么意思| 小孩肚脐周围疼是什么原因| 大排是什么肉| 三次元是什么意思| 梦见骨灰盒是什么征兆| 肺火旺吃什么药最有效| 虫草花不能和什么一起吃| 灰配什么颜色好看| 肩周炎吃什么药最好| 热玛吉是什么意思| 樱桃补什么| 农历十月初五是什么星座| 胃酸过多吃什么好| 6.8什么星座| 肚子胀气放屁吃什么药| 网络拒绝接入什么意思| rp是什么| otc是什么| 宫颈炎盆腔炎吃什么药效果最好| 臭氧是什么东西| 腹泻吃什么药好| 腱鞘炎用什么药| 孟母三迁的故事告诉我们什么道理| 什么样的白云| 什么的讲| 肚子上面疼是什么原因| 金针菇不能和什么一起吃| 脑炎是什么病严重吗| 吃什么容易滑胎流产| 胎儿左心室点状强回声是什么意思| 有腿毛的男人说明什么| 性激素是查什么| 你在看什么| 鹿下面一个几字读什么| 国防科技大学毕业是什么军衔| 2222是什么意思| 属羊人佩戴什么旺自己| cathy什么意思| 96属什么生肖| 大腿肌肉疼是什么原因| 劲爆是什么意思| fwb是什么意思| 开光的手串有什么禁忌| 什么是龋齿| ky是什么| 什么门永远关不上| 晚上九点多是什么时辰| 男生射精是什么感觉| 1937年是什么年| 三铵复合肥是什么| 负荆请罪的负是什么意思| 喝茶叶水有什么好处和坏处| 儿童缺铁吃什么补得快| 基础医学是什么| 三七花泡水喝有什么功效和作用| 异食癖是什么意思| 屁很多是什么原因造成的| 梅毒rpr是什么| 7月30日是什么日子| 杞子配什么增强性功能| 做肠镜要做什么准备| 肝火上炎吃什么中成药| 经期是什么意思| 神什么活什么| 主见是什么意思| 猫咪为什么害怕黄瓜| 没有淀粉可以用什么代替| 类风湿吃什么食物好| 四个又念什么| 用盐水洗脸有什么效果| 茶油是什么油| 救星是什么意思| 早泄是什么原因导致| 助听器什么牌子最好| 杏林是指什么| 倒闭是什么意思| 明月照沟渠是什么意思| 生化流产是什么原因造成的| 一览无余什么意思| 淋巴结核是什么病| 难以入睡是什么原因引起的| 冬天可以干什么| 什么欲滴| 尿蛋白质阳性是什么意思| 麸质是什么| 养囊是什么意思| 大能是什么意思| 血糖低什么症状| 薤白的俗名叫什么| 老玻璃是什么意思| 亚玛病是什么病| 什么药止痛效果最好| 考试前吃什么能让大脑发挥最佳| 中药学专业学什么| 杜牧字什么号什么| lil是什么意思| 肆无忌惮的意思是什么| pp材质是什么材料| 左肋骨下方是什么器官| 手脚发烫是什么原因造成的| 地板砖什么颜色好看| 梦见偷鸡是什么预兆| 糖尿病人吃什么主食| 阴影是什么意思| 什么安全套好用| 艾灸的原理是什么| 提拉米苏是什么东西| tags是什么意思| 甲不开仓财物耗散是什么意思| 试金石什么意思| 银针茶属于什么茶| 鸡蛋壳薄是什么原因| 干扰素是什么| 额头上长痘痘是什么原因引起的| 苦荞茶有什么功效| 爱做梦是什么原因| 十里八乡什么意思| 补肾吃什么| 浸润是什么意思| 流年什么意思| 为什么贫血| 发福了是什么意思| 什么洗面奶祛痘| 脚水肿是什么原因| 脚底出汗是什么原因| 百折不挠指什么生肖| 私房照是什么| 连襟是什么意思| 尿糖2个加号是什么意思| 地贫是什么病| 腰疼吃什么药效果好| 名流是什么意思| 考级有什么用| 七十岁老人装什么牙合适| 属羊的守护神是什么菩萨| 侏儒症是缺乏什么元素| 氧化剂是什么| 养流浪猫需要注意什么| 什么叫两会| 医院红色手环代表什么| 大健康是什么意思| 卡马西平片治什么病| 洋葱为什么会让人流泪| 不知道为了什么| 志愿号是什么意思| 教主是什么意思| 海棠是什么| 湛蓝是什么颜色| 南辕北辙是什么意思| 胃不舒服吃什么| 肚子疼发烧是什么病症| 做梦梦见下大雨是什么意思| 什么鱼没刺| 坏血症什么症状| 面霜什么时候用| 看肠胃挂什么科室| 猪头猪脑是什么生肖| 阴骘什么意思| 什么水果对肝有好处| 月经是什么| 三八线是什么意思| polo衫配什么裤子好看| 睡觉做梦是什么原因| 什么什么的大树| 为什么门牙突然有缝了| co是什么气体| 4月21日什么星座| 萎缩性胃炎可以吃什么水果| 什么是穿堂风| 灵芝泡水喝有什么好处| 斑鸠吃什么| 什么是微商| 手臂酸痛什么原因| 脾稍大什么意思| 15朵玫瑰花代表什么意思| 阳历5月20日是什么星座| 怨天尤人是什么意思| 为什么要做肠镜检查| 蛇的五行属什么| 为什么叫基围虾| 遍布是什么意思| 沟壑什么意思| 胃炎伴糜烂吃什么药效果好| 芍药什么时候开花| mhc是什么意思| 狗仔队是什么意思| 晚饭吃什么英语怎么说| 百度Vai al contenuto

酱油什么时候发明的

Questa pagina è protetta dallo spostamento
Questa pagina è protetta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – "Template:Ip" rimanda qui. Se stai cercando il template per linkare un utente non registrato, vedi Template:Utente.
Template protetto – Le modifiche possono essere proposte nella pagina di discussione.
Info Istruzioni per l'uso
Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Interprogetto/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:Interprogetto/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:Interprogetto/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista

百度 刘某就谎称自己可以通过律师朋友找关系,将张某捞出来。

Questa pagina offre istruzioni per collegare una voce di it.wiki a pagine di altri progetti Wikimedia che trattino lo stesso argomento. Questi collegamenti sono dunque dei collegamenti interprogetto e rappresentano un tipo particolare di "interwiki": questi interwiki consentono, ad esempio, di collegare la voce dedicata ad Alessandro Manzoni alla pagina di Wikisource che contiene le opere di questo autore o alla pagina di Wikiquote che contiene aforismi e citazioni tratti dalle sue opere. Esistono poi dei particolari interwiki che collegano una voce alla sua versione in altre lingue: questi collegamenti interlinguistici si chiamano "interlink".

Questa pagina funge sostanzialmente da manuale del template {{Interprogetto}}, in quanto i collegamenti interprogetto vanno gestiti tramite questo template. Nota: i collegamenti interprogetto situati all'esterno della voce, nel riquadro "In altri progetti", vengono generati automaticamente anche se non si usa alcun template, se sono definiti nell'elemento Wikidata.

Dove inserire il template:interprogetto

Lo stesso argomento in dettaglio: Aiuto:Sezioni § Sezioni predefinite.

La voce vera e propria è seguita da una serie di sezioni dette predefinite, poiché seguono lo schema standard illustrato qui sotto. La sezione riservata ai collegamenti interprogetto (e quindi al template Interprogetto) è la quarta di queste sezioni:

Ecco come appaiono i collegamenti ad altri progetti Wikimedia nella colonna a sinistra di tutte le pagine di Wikipedia
== Note ==
== Bibliografia ==
== Voci correlate ==
== Altri progetti ==
== Collegamenti esterni ==

L'inserimento del template Interprogetto, peraltro, comporta in automatico l'aggiunta del collegamento nel menu "In altri progetti", presente nella colonna posta a sinistra di tutte le pagine. Nella sezione dedicata, invece, il template si mostra così:

Come si vede, questo esempio riguarda un collegamento al progetto Wikiquote, ma i collegamenti possono essere molteplici.

Nota: il template non permette di inserire collegamenti a siti non Wikimedia; per questi approfondimenti si usi la sezione "Collegamenti esterni" della voce, cioè l'ultima sezione predefinita.

Fondamentali sull'utilizzo del template

Per comprendere come utilizzare il template:interprogetto è bene familiarizzare con alcune nozioni di base che riguardano il suo utilizzo e la sua sintassi.

Innanzitutto, il template collega sì a più progetti, ma va usato una sola volta. Esso è infatti dotato di diversi parametri che permettono la gestione di tutti i collegamenti necessari. L'unica eccezione in questo senso è rappresentata dalla gestione dei collegamenti a Wikinotizie (per dettagli, vedi sotto).

Ad ogni progetto da collegare corrisponde un prefisso di collegamento. Tramite questi prefissi, il template:interprogetto collega di default ai progetti fratelli nelle versioni in lingua italiana, tranne nel caso di Commons e Wikispecies, che sono due progetti interlinguistici. è comunque possibile inserire un collegamento ad un progetto in una lingua diversa dall'italiano (vedi sotto).

Elenco dei prefissi accettati

Ecco un elenco dei progetti Wikimedia a cui è possibile collegare le voci di Wikipedia. Nella colonna "Parametro" si trovano i prefissi corrispondenti a ciascun progetto.

Progetto Parametro Automatizzato con wikidata
Commons (commons.wikimedia.org)
progetto interlinguistico che raccoglie file multimediali
commons
Si 
Wikisource (it.wikisource.org)
s
Si 
Wikiquote (it.wikiquote.org)
q
Si 
Wikizionario (it.wiktionary.org)
wikt
 No
Wikibooks (it.wikibooks.org)
b
Si 
Wikinotizie (it.wikinews.org)
n
Si 
Wikispecies (species.wikimedia.org)
progetto interlinguistico che raccoglie le specie viventi
wikispecies
Si 
Wikivoyage (it.wikivoyage.org)
voy
Si 
Wikiversità (it.wikiversity.org)
v
Si 

Se ai parametri automatizzati mediante Wikidata non viene assegnato alcun valore il template inserirà automaticamente il valore indicato nella pagina di Wikidata collegata alla voce in cui è inserito. Questa funzionalità è disattivabile inserendo il parametro nowikidata=s

Esistono poi dei prefissi dedicati, per usi altamente specifici. Si tratta di |testo= e di |ricetta=. Il primo serve per collegare ad un testo completo su Wikisource, il secondo ad una ricetta contenuta su Wikibooks.

Sintassi di base in uso nelle voci

Consideriamo ora alcuni casi di utilizzo nelle voci di Wikipedia (cioè in ns0). In ciascun caso considereremo un unico collegamento, ma il template, come detto, è in grado di collegare, con un unico utilizzo, a più progetti. Per collegare a più progetti si utilizzerà una barra verticale (così, ad esempio, la sintassi {{interprogetto|q|s|v}} produce collegamenti ai progetti Wikiquote, Wikisource e Wikiversità).

Il caso più semplice: collegare una pagina con lo stesso titolo

Il caso più semplice è quello per cui dobbiamo collegare una voce di Wikipedia ad una pagina di un altro progetto che ha lo stesso titolo. Per esempio, per collegare la voce di Wikipedia Edmund Husserl alla corrispondente pagina di Wikiquote, basta inserire nella sezione Altri progetti della voce:

{{interprogetto|q}}

L'unico parametro inserito, come si vede, è uno dei prefissi sopra elencati, in questo caso q, che come detto rinvia a Wikiquote. I prefissi vanno sempre indicati in minuscolo.

Collegare una pagina con un nome diverso

Se la pagina sul progetto da collegare ha un nome diverso o appartiene a un namespace diverso è necessario specificare il nome della pagina da collegare. Per esempio, nella voce di Wikipedia Pavia, per collegarla alla Categoria:Pavia su Wikinotizie, va usata la seguente sintassi:

{{interprogetto|n=Categoria:Pavia}}

che restituisce:

Se invece intendiamo collegare la voce Hagilar alla corrispondente categoria di Commons, la sintassi sarà:

{{interprogetto|commons=Category:Hacilar}}

che restituisce:

Si faccia particolare attenzione al fatto che, su Wikisource, le pagine dedicate ai singoli autori stanno nel namespace "Autore:" (per dettagli, si veda questa pagina di aiuto su Wikisource). Quindi, per collegare la voce Alessandro Manzoni alla pagina corrispondente di Wikisource si scriverà:

{{interprogetto|s=Autore:Alessandro Manzoni}}

che restituisce:

Poiché è possibile collegare due o più progetti, la gestione dei parametri sarà diversa di caso in caso. Per esempio, per collegare una pagina con lo stesso nome su Wikiquote ma con nome diverso su Commons si scriverà:

{{interprogetto|q|commons=Category:Valentino Rossi}}

che restituisce:

Modificare il nome che appare: il parametro "etichetta"

Come abbiamo visto, il testo che viene inserito dal template segue più o meno questa falsariga:

  • "Wikisource contiene una pagina dedicata a NomeDellaVoce"

dove NomeDellaVoce è il titolo che il tema come elemento di Wikidata, se lì esiste. Nel caso invece non esista un elemento di Wikidata che corrisponda al tema, NomeDellaVoce corrisponderà al titolo della voce su it.wiki, completo di disambiguante tra parentesi. Se al posto di NomeDellaVoce si vuole visualizzare qualcosa di differente (cioè, appunto, una "etichetta"), si può specificare il testo desiderato usando il parametro |etichetta=.

Consideriamo la voce Lavagna (Italia), dedicata al comune ligure. Se si usa il template senza il parametro |etichetta= e senza Wikidata, il risultato sarebbe il seguente:

Per chi sta leggendo la pagina, risulta poco elegante il fatto che nel testo del collegamento agli altri progetti appaia il disambiguante, che serve nel titolo della voce, ma non nel corpo della voce o nella sezione Altri progetti. Prelevando il titolo del corrispondente elemento di Wikidata (dove i titoli dei temi non sono disambiguati), il sistema fa sì che - quale che sia il progetto collegato tramite il template - si avrà "Lavagna" come testo standard del collegamento e non "Lavagna (Italia)", che è il nome effettivo della voce di it.wiki.

Se una voce non avesse l'elemento corrispettivo su Wikidata o se per qualche motivo si volesse comunque cambiare il nome che appare, si può usare il parametro |etichetta=, che ha effetto su tutti i progetti cui il template collega. Il valore del parametro |etichetta= sarà dunque il nome che appare.

Per etichette relative a singoli progetti, vedi la sezione successiva.

Etichette specifiche per ogni progetto

Il template permette di impostare dei parametri |etichetta= "specializzati", per singolo progetto. La forma base di un parametro |etichetta= specializzato è composta dal prefisso del progetto e da "_etichetta" (per esempio, nel caso di Wikibooks, |b_etichetta=. Il valore del parametro è l'etichetta da usare per quel progetto specifico. Per esempio, per collegare la voce Microprocessore a Architetture dei processori, uno dei libri di Wikibooks, poniamo che venga usata la seguente sintassi (che comprende anche un collegamento a Commons):

{{interprogetto|commons|b=Architetture dei processori|b_etichetta=Architetture dei processori}}

che restituisce:

Osserviamo la sintassi senza l'etichetta specializzata.

{{interprogetto|commons|b=Architetture dei processori}}

restituisce:

Specificando l'etichetta per un singolo progetto, l'etichetta di default non cambia: rimane il nome della voce o l'etichetta esplicitamente definita tramite il parametro |etichetta=.

Nota bene: Nel caso non esista il corrispondente elemento di Wikidata, il parametro |(prefisso)_etichetta= non funzionerà se non inserito quello |(prefisso) (dove "prefisso" in entrambi i casi è lo stesso), anche se quest'ultimo non va compilato.

Parametri "stilistici"

Cambiare la preposizione

In alcuni casi il testo inserito dal template suona male per via della preposizione che collega la frase standard con il nome della voce. Per esempio: "Wikisource contiene il testo completo di Inferno" (inserito con il parametro |testo=) sarebbe più elegante se la preposizione prima di Inferno fosse cambiata in "dell'". Nessun problema: in questo caso aggiungere un parametro con il nome del prefisso più _preposizione e dargli come valore la preposizione da usare. Nell'esempio visto: |s_preposizione=dell'. Nota bene: Nel caso non esista un corrispondente elemento di Wikidata, il parametro |(prefisso)_preposizione= non funzionerà se non inserito quello |(prefisso) (dove "prefisso" in entrambi i casi è lo stesso), anche se quest'ultimo non va compilato.

I parametri "_oggetto"

Oltre a personalizzare l'etichetta e la preposizione di collegamento tra la frase e l'etichetta, è a volte utile poter cambiare l'oggetto della frase. Per esempio, la frase

  • "Wikisource contiene opere originali..."

può essere cambiata, sostituendo al generico opere originali qualcosa di più specifico, per esempio l'autobiografia. Per far ciò si usa il parametro _oggetto, preceduto dal prefisso del progetto (per esempio |s_oggetto= per Wikisource). Il valore del parametro sarà il testo che si desidera far apparire.

Nota bene: Nel caso non esista il corrispondente elemento di Wikidata, il parametro |(prefisso)_oggetto= non funzionerà se non inserito quello |(prefisso) (dove "prefisso" in entrambi i casi è lo stesso), anche se quest'ultimo non va compilato.

I parametri globali

In alcuni casi può essere utile forzare il template a inserire un testo unico per tutti i progetti tramite i parametri |oggetto= e |preposizione=. Ad esempio nella Categoria:Scrittori italiani, per collegare alla categoria corrispondente in Wikiquote e Wikisource, si può inserire |oggetto=una categoria|preposizione=omonima: ottenendo il testo "...contiene una categoria omonima: Scrittori italiani".

Usando i parametri |oggetto= e |preposizione= cambiano i valori predefiniti per tutti i progetti. Tuttavia, l'eventuale utilizzo dei parametri specifici per un singolo progetto (ad esempio |q_oggetto e |q_preposizione) ha la precedenza sui parametri globali.

Quindi l'esempio che segue:

{{Interprogetto|etichetta=''Panthera leo''|commons_preposizione=sulla specie|wikispecies_preposizione=sulla specie|wikispecies=panthera leo|commons=panthera leo|wikt=leone|wikt_etichetta=leone|q=Leone|q_preposizione=sul|q_etichetta=leone}}

genera il seguente collegamento quando inserito nella voce Panthera leo:

Sia il collegamento a Commons sia quello a Wikispecies visualizzano l'etichetta "Panthera leo" precisata come parametro globale |etichetta=''Panthera leo'', mentre Wikizionario e Wikiquote visualizzano l'etichetta "leone" poiché hanno precisato rispettivamente i parametri specifici |wikt_etichetta=leone e |q_etichetta=leone, che hanno la precedenza sul parametro globale.

Ulteriore personalizzazione

Talvolta può essere necessario sostituire completamente la frase predefinita: a questo scopo si può "spalmare" la frase desiderata sui tre parametri _oggetto, _preposizione ed _etichetta e/o "svuotare" fino a due di essi, sostituendo il testo predefinito (mettendo come parametro uno spazio &nbsp; o una sintassi che non contenga scritte visibili, come <nowiki/>). Per esempio, nella voce Abramo Lincoln si può usare la seguente sintassi:

{{Interprogetto|s|s_oggetto=il libro|s_preposizione=|s_etichetta=''Abramo Lincoln'' di Antonio Agresti}}

che restituisce:

Parametro nobarra

Nel caso si volesse sopprimere l'inserimento dei collegamenti nella barra laterale sinistra si può settare il parametro nobarra=si.

Parametro nowikidata

Se si vuole sopprimere il recupero automatico di collegamenti da wikidata si può settare il parametro nowikidata=si. Questo può essere utile nel caso si debba inserire più volte il template interprogetto e si voglia impedire che i collegamenti presenti su wikidata vengano inseriti più volte.

Altri utilizzi

Collegare a una pagina di ricerca

In alcuni casi può essere utile inserire in collegamento a una pagina di ricerca su un altro progetto. Ad esempio, la sintassi:

{{interprogetto|etichetta=Anagogia|s=Speciale:Ricerca/Anagogia|s_oggetto=testi che citano|s_preposizione=il termine}}

inserisce un collegamento alla pagina di ricerca su Wikisource di tutti i "testi che citano il termine anagogia".

Prefissi speciali

In alcuni casi (per ora: libro di ricette su Wikibooks e testi completi su Wikisource) sono stati definiti dei prefissi che non funzionano normalmente in Mediawiki, ma che sono stati creati appositamente per il template:interprogetto. Per esempio scrivendo [[ricetta:Pizza]] non ottengo alcun collegamento, mentre {{interprogetto|ricetta}}, inserito nella voce Pizza, collega al libro di cucina di Wikibooks e personalizza il testo del collegamento in modo automatico.

Collegare a Wikinotizie

L'uso del template interprogetto per collegare a una categoria di Wikinotizie, per rimandare a tutte le notizie che riguardano il soggetto della voce, avviene esattamente come indicato finora. Per esempio inserendo {{interprogetto|n=Categoria:Pavia}} in Pavia si collega alla categoria:Pavia di Wikinotizie.

Se si vuole invece inserire un collegamento a una singola notizia, è necessario usare il template {{Interprogetto/notizia}}. Come primo parametro è obbligatorio inserire il titolo della notizia. Anche in questo caso esiste un parametro opzionale che è |data=... per inserire la data della notizia. Il template precompila gli altri parametri del normale Interprogetto in modo da non inserire alcun collegamento nel menù della barra di sinistra.

Nel caso di più notizie relative allo stesso argomento, è consigliato creare una categoria su Wikinotizie e aggiungere esclusivamente il collegamento a quest'ultima.[1]

Collegare a un progetto in un'altra lingua

Per collegare una pagina ad un progetto in una lingua differente (per esempio Wikisource in inglese) è necessario specificare esplicitamente il prefisso della lingua + il nome della pagina (anche se questo dovesse essere uguale): {{interprogetto|prefisso=lingua:nome pagina}}. Si noti che attualmente in mediawiki (e anche in interprogetto) alcuni prefissi collegano di default ai progetti in lingua italiana, altri in lingua inglese: per esempio "s" a it.wikisource, "wikisource" a en.wikisource. Per collegare alle pagine inglesi basta quindi spesso usare la forma più lunga del prefisso.

Sintassi del template in altri namespace

Nel namespace Categoria

L'uso del template interprogetto è molto frequente anche nel testo descrittivo delle categorie, per collegare le corrispondenti categorie dei progetti fratelli. In questo caso però non va inserito il titolo di sezione == Altri progetti ==, ma solo il template. Vedi ad es. categoria:Matematica.

Nel namespace Utente

Spesso si possiedono pagine utente su molti dei progetti Wikimedia. Per collegare le pagine utente di Wikipedia nelle varie lingue è possibile aggiungere un interwiki, come per qualsiasi altra voce. Ma come collegare anche la pagina di Commons e quella di Wikisource per esempio?

Se si usa lo stesso nome utente sarà necessario aggiungere nella propria pagina utente:

{{interprogetto|nolink|commons|s}}.

Se si usa un nome utente diverso in uno dei progetti il codice da usare è leggermente più complicato. Per esempio se ci chiamiamo Utente:NomeDiProva in Wikipedia e Wikinews, ma Utente:FotografoProvetto in Commons sarà necessario aggiungere alla propria pagina utente:

{{interprogetto|nolink|commons=Utente:FotografoProvetto|n}}.

Si noti che inserendo il parametro nolink non apparirà nulla nel testo della pagina, ma soltanto nella barra di sinistra.

Il parametro "nolink"

Se si desidera evitare che il template interprogetto inserisca i collegamenti anche nel testo della voce (per esempio è così nel bar o nelle pagine utente), aggiungere il parametro nolink. Per esempio il testo:

{{interprogetto |nolink |commons=Commons:Bar_italiano |s=Wikisource:Bar |n=Wikinotizie:Bar |q=Wikiquote:Bar |wikt=Wikizionario:Bar |m=Meta:Babel |b=Wikibooks:Bar |wikispecies=Wikispecies:Village Pump}}

fa apparire nella barra di sinistra i collegamenti ai bar italiani degli altri progetti ma non li inserisce nel testo del bar.

Guida progetto per progetto

Ricorda che se è già presente un template interprogetto nella voce, non se ne deve aggiungere un secondo: aggiungi invece i parametri al template già presente.

Qui si trovano anche le guide alla conversione dei vecchi template nel template unificato interprogetto.

Commons

Nota: se il parametro commons non è definito, il modulo tenta di recuperarlo attraverso Wikidata, controllando in ordine di priorità l'esistenza della proprietà P373 (collegamento a una categoria di commons) e in mancanza di questa l'esistenza del link commonswiki. Se viene recuperato il collegamento da Wikidata e non è definita un'etichetta, questa viene resa uguale al nome della voce su Wikidata se questo è definito. Nel caso non sia definito sarà uguale al nome della voce su Wikipedia (come da comportamento normale).

Vecchi template Parametri corrispondenti in interprogetto
{{commons}} |commons
{{commons|airport}}
(in aeroporto)
|commons=airport
{{commons|Lavagna|Lavagna}}
(in Lavagna (Italia))
|commons=Lavagna
verrà comunque visualizzata l'etichetta "Lavagna" e non "Lavagna (Italia)" perché sarà prelevata da wikidata

Wikisource

Nota: se il parametro s non è definito, il modulo tenta di recuperarlo attraverso Wikidata, controllando l'esistenza del link itwikisource

  • Prefissi standard per il collegamento a wikisource
    • "s" (lingua di default: italiano); una pagina qualunque (autori, singoli testi, categorie, template ecc.)
    • "wikisource" (lingua di default: inglese).
    • In interprogetto esiste in più il prefisso "testo" per collegare al testo completo di un'opera.
  • Nelle biografie l'unico collegamento a Wikisource da inserire è quello alla pagina dedicata alla persona stessa (pagina Autore), se esiste; quando esiste contiene anche l'elenco delle opere sull'autore e delle opere che lo citano, oltre ai collegamenti alla pagina sull'autore in altre lingue (coi relativi testi). Se la pagina esiste in altre lingue ma non in italiano è possibile e consigliato inserire un collegamento alla lingua più comune o pertinente.
  • Se si intende collegare ad una pagina della versione interlinguistica di Wikisource (cioè wikisource.org, senza alcun prefisso identificativo di lingua), si usi il prefisso oldwikisource. Un esempio di applicazione:
{{Interprogetto|oldwikisource=Su patriottu sardu a sos feudatarios|preposizione=su}}
  • A meno che ci sia già un collegamento alla voce di Wikisource sull'autore in cui è o dovrebbe essere elencato, è sempre possibile aggiungere il template per ogni testo pertinente alla voce (in qualsiasi voce di Wikipedia, che sia su una persona, un testo o un altro argomento).
Esempio d'uso Risultato
{{interprogetto|s}} Collega alla pagina con lo stesso nome e stesso namespace in Wikisource versione italiana
{{interprogetto|s=Autore:Giacomo Leopardi}} Questo e il seguente sono gli usi più comuni del template. Collega la pagina Giacomo Leopardi alla pagina Giacomo Leopardi nel namespace Autore: di it.wikisource.
{{interprogetto|testo=I promessi sposi}} Collega la pagina di Wikipedia a quella del testo su Wikisource: si noti che spesso i nomi non coincidono tra progetti. è possibile collegare la pagina di Wikipedia a quella del testo in una Wikisource in un'altra lingua semplicemente aggiungendo il prefisso della lingua seguito dai due punti (es. testo=la:De vulgari eloquentia). Il testo restituito suona "Wikisource contiene il testo completo di o su NomeDellaVoce"
{{interprogetto|wikisource}} Collega alla pagina con lo stesso nome e stesso namespace in Wikisource versione inglese
{{interprogetto|wikisource=it:Autore:Giacomo Leopardi}} Identico al secondo esempio, ma inutilmente più complicato
{{interprogetto|wikisource=Author:Daniel Defoe}}

{{interprogetto|s=en:Author:Daniel Defoe}}

Collega alla pagina su Daniel Defoe nel wikisource inglese
{{interprogetto|s=Autore:Giacomo Leopardi|s_oggetto=poesie}} Al posto di "opere originali di o su Giacomo Leopardi" scrive "poesie di o su Giacomo Leopardi"
{{interprogetto|s=Autore:Giacomo Leopardi|s_preposizione=di}} Al posto di "opere originali di o su Giacomo Leopardi" scrive "opere originali di Giacomo Leopardi"
{{interprogetto|s=Autore:Giacomo Leopardi|s_etichetta=Leopardi, Giacomo}} Al posto di "opere originali di o su Giacomo Leopardi" scrive "opere originali di o su Leopardi, Giacomo"
{{interprogetto|testo=I promessi sposi|testo_oggetto=una porzione del testo}} Sostituisce "il testo completo" (vedi terzo esempio) con "una porzione del testo"
{{interprogetto|testo=I promessi sposi|testo_preposizione=di}} Al posto di "il testo completo di o su NomeDellaVoce" scrive "il testo completo di NomeDellaVoce"
{{interprogetto|testo=I promessi sposi|testo_preposizione=dei|testo_etichetta=Promessi sposi}} Al posto di "il testo completo di o su NomeDellaVoce" scrive "il testo completo dei Promessi sposi"
Vecchi template Parametri corrispondenti in interprogetto
{{wikisource}} |s
{{wikisource|Autore:Giacomo Leopardi}} |s=Autore:Giacomo Leopardi
{{wikisource|Author:Daniel Defoe|en:}} |s=en:Author:Daniel Defoe
{{wikisourcetesto|I promessi sposi}} |testo=I promessi sposi
{{wikisourcetesto2|I promessi sposi}}
(in una voce diversa da I promessi sposi)
|testo=I promessi sposi|etichetta=I promessi sposi
{{Wikisource articolo|titolo=Puoi fidarti del tuo computer|autore=Richard Stallmann}} |s=Puoi fidarti del tuo computer|s_oggetto=l'articolo di [[Richard Stallmann]]|s_preposizione=:

Wikiquote

Vecchi template Parametri corrispondenti in interprogetto
{{wikiquote}} |q
{{wikiquote|Titolo}} |q=Titolo
{{wikiquote|Titolo|xx:}} |q=xx:Titolo

Wikiquote generalmente raccoglie tutti i libri di un autore (colle relative citazioni) nella sua voce, invece di fare voci separate. Perciò è opportuno, contrariamente al solito, inserire nella voce del libro in Wikipedia un collegamento alla voce dell'autore in Wikiquote, se questa contiene citazioni da quel libro.

{{interprogetto|q=Autore libro|q_preposizione=da|etichetta=''Titolo libro''}}

Analogamente, Wikiquote raccoglie tutti gli album musicali di un cantante (colle relative citazioni) nella sua voce, invece di fare voci separate. Anche in questo caso perciò è opportuno, contrariamente al solito, inserire nella voce dell'album in Wikipedia un collegamento alla voce dell'autore in Wikiquote, se questa contiene citazioni da quell'album.

{{interprogetto|q=Autore album|q_preposizione=da|etichetta=''Titolo album''}}

In alternativa è possibile anche creare in Wikiquote un redirect come q:Camera con vista e quindi per rimandare al paragrafo corrispondente nella voce dell'autore usare semplicemente nella voce di Wikipedia la sintassi

{{interprogetto|q|q_preposizione=da}}

Al contrario, le citazioni tratte dai film sono generalmente in voci separate, quindi per segnalare le frasi di un attore o regista presenti in Wikiquote è bene inserire nella voce del film in Wikipedia un collegamento alla sua voce in Wikiquote (nel solito modo).

Wikizionario

Vecchi template Parametri corrispondenti in interprogetto
{{wiktionary}} |wikt
{{wiktionary|titolo}} |wikt=titolo

A differenza degli altri progetti, il Wikizionario fa differenza tra maiuscole e minuscole anche nella prima lettera dei lemmi. Di default il collegamento è alla versione in minuscolo del nome, pertanto per i nomi propri è necessario specificare "titolo" con l'iniziale maiuscola.

Wikibooks

Vecchi template Parametri corrispondenti in interprogetto
{{wikibooks|titololibro/sottopagina}} |b=titololibro/sottopagina
{{wikibooks|titololibro/sottopagina|della}} |b=titololibro/sottopagina|b_preposizione=della
{{wikibooks|titololibro||libro}} |b=titololibro|b_oggetto=un libro
{{wikibooks|titololibro|libro}} |b=titololibro|b_etichetta=libro
{{ricetta}} |ricetta

Wikinotizie

Vecchi template Parametri corrispondenti in interprogetto
{{wikinews|categoria:nome categoria}} |n=Categoria:nome categoria
{{wikinews|titolo notizia}} |notizia=titolo notizia
in un template separato
{{wikinewsmulti|titolo notizia1|titolo notizia 2}}
template inutilizzato
|notizia=titolo notizia
un template per ogni notizia

Nota: per collegare una o più notizie all'interno delle voci è fortemente consigliato utilizzare il {{Interprogetto/notizia}}, nella forma:

{{Interprogetto/notizia|titolo della notizia|data=...}}

dove data= è un parametro opzionale.

Wikispecies

Vecchi template Parametri corrispondenti in interprogetto
{{wikispecies}} |wikispecies
{{wikispecies|Titolo}} |wikispecies=Titolo
{{wikispecies|Titolo|Etichetta}} |wikispecies=titolo|etichetta=Etichetta

Wikivoyage

Nota: se il parametro voy non è definito, il modulo tenta di recuperarlo attraverso Wikidata, controllando l'esistenza del link itwikivoyage

Esempio d'uso Risultato
{{Interprogetto|voy}} Collega alla pagina di Wikivoyage avente lo stesso nome della pagina di Wikipedia
{{Interprogetto|voy=titolo pagina}} Collega alla pagina di Wikivoyage avente titolo diverso dalla pagina di Wikipedia

Risoluzione di eventuali problemi

Se il template non funziona correttamente:

  • Sono corretti i prefissi di collegamento ad altri progetti usati?
Leggi sopra l'elenco dei prefissi accettati. è importante ricordarsi che i prefissi sono case sensitive e vanno quindi inseriti in minuscolo o non funzioneranno. Per esempio, prefissi come Wikisource o wikiSource non sono accettati dal template, mentre wikisource lo è.
  • è stato inserito un collegamento a un progetto non Wikimedia?
I progetti non Wikimedia (per esempio Wikitravel) non si possono collegare tramite il template.
  • è stato inserito un prefisso seguito da = ma senza inserire il nome della pagina?
I due modi per inserire il prefisso dei progetti sono prefisso (senza il segno "=") e prefisso=nome pagina. Nel primo caso non va usato il segno "=" e viene inserito il collegamento alla pagina con lo stesso nome e nello stesso namespace, nel secondo caso è possibile specificare il nome (+ eventualmente codice lingua e namespace) della pagina da collegare. Inserendo prefisso= (sbagliato: c'è il segno "=") si inserisce un collegamento errato.
  • Si è tenuto conto dei namespace con nome diverso?
A volte il nome del namespace varia a seconda del progetto. Per poter collegare ad un namespace diverso da quello della pagina di partenza, occorre usare la sintassi esplicita. Per esempio per collegare dalla voce Alessandro Manzoni di Wikipedia alla voce corrispondente su Wikisource, che si trova nel namespace "Autore", bisogna scrivere: {{interprogetto|s=Autore:Alessandro Manzoni}} al posto di {{interprogetto|s}}, che collega invece al namespace principale (nell'esempio di Manzoni funzionerebbe comunque, visto che c'è un redirect, ma non è ovviamente così in tutti i casi).
  • Ho inserito correttamente il template ma, una volta salvata la pagina, appaiono degli strani simboli tipo: #if: [[#switch:{{{1}}}]][[#switch:{{{1}}}]]
Il problema è dovuto al superamento del pre-expand include size (vedi anche). Se vengono collegate più notizie cambia il richiamo da {{Interprogetto|notizia=...}} a {{Interprogetto/notizia|...}}, lasciando uguale nei collegamenti ad altri progetti. Se il problema rimane controlla gli altri template presenti nella pagina e prova ad accorparne qualcuno, se possibile; oppure, nei casi più gravi, cancella quelli non indispensabili.
  • Sono apparsi ben due collegamenti al progetto!
Hai premesso alla sintassi del template un asterisco; basta toglierlo.
  • Altri malfunzionamenti
Descrivere il problema nella pagina di discussione del template.

Documentazione del codice

Il codice comprende:

  • La funzione interProject, inserita nel monobook.js comune, e l'analoga presente in vector.js. L'output generato dal template è invisibile per le skin che non lo supportano.
Il codice della versione per la skin monobook è stato copiato dal monobook del wikizionario tedesco e lasciato praticamente identico, a parte i nomi delle etichette e variabili che sono stati italianizzati.

Note

  1. ^ Cfr. discussione.

VisualEditor Dati per VisualEditor
La tabella TemplateData che segue è contenuta nella sottopagina Template:Interprogetto/TemplateData (modifica·cronologia)

Questo template permette di inserire uno o più collegamenti a pagine di altri progetti Wikimedia. Il template va inserito in un nuovo paragrafo dal titolo 'Altri progetti' verso la fine della pagina

Parametri template[Modifica dati del modello]

ParametroDescrizioneTipoStato
Commonscommons

Inserire il nome della pagina da collegare

Stringafacoltativo
Wikisource (italiano)s

Inserire il nome della pagina da collegare

Stringafacoltativo
Testo completo su Wikisource (italiano)testo

Inserire il nome della pagina da collegare

Stringafacoltativo
Wikibooks (italiano)b

Inserire il nome della pagina da collegare

Stringafacoltativo
Wikibook - libro di cucina (italiano)ricetta

Inserire il nome della pagina da collegare

Stringafacoltativo
Wikinotizie (italiano)n

Collegare una notizia inserendo '/notizia|titolo|' oppure '/notizia|...|data=...|'

Stringafacoltativo
Wikiquote (italiano)q

Inserire il nome della pagina da collegare

Stringafacoltativo
Metam

Inserire il nome della pagina da collegare

Stringafacoltativo
Wikizionario (italiano)wikt

Inserire il nome della pagina da collegare

Stringafacoltativo
Wikispecieswikispecies

Inserire il nome della pagina da collegare

Stringafacoltativo
Wikiversità (italiano)v

Inserire il nome della pagina da collegare

Stringafacoltativo
Incubatorincubator

Inserire il nome della pagina da collegare

Stringafacoltativo
Wikivoyagevoy

Inserire il nome della pagina da collegare

Stringafacoltativo
Wikisource (inglese)wikisource

Inserire il nome della pagina da collegare

Stringafacoltativo
Wikibooks (inglese)wikibooks

Inserire il nome della pagina da collegare

Stringafacoltativo
Wikiquote (inglese)wikiquote

Inserire il nome della pagina da collegare

Stringafacoltativo
Wiktionary (inglese)wiktionary

Inserire il nome della pagina da collegare

Stringafacoltativo
Etichettaetichetta

Inserire un oggetto alternativo

Stringafacoltativo
Preposizionepreposizione

Inserire la preposizione da mettere davanti all'oggetto

Stringafacoltativo
胃疼吃什么食物最养胃 男人好难做人好难是什么歌 肝内脂肪浸润是什么意思 耳垂长痘痘是什么原因 佛道是什么意思
九月七日是什么星座 ct与核磁共振有什么区别 4岁属什么生肖 横行霸道的意思是什么 213什么星座
生黄瓜吃了有什么好处 复方板蓝根和板蓝根有什么区别 邮戳是什么意思 ab血型和o血型的孩子是什么血型 痰湿体质吃什么食物好
夏天穿什么衣服比较凉爽 犹太人有什么特征 kimi什么意思 黄辣丁吃什么 造影是什么
容易出汗是什么问题hcv8jop3ns4r.cn 泓字五行属什么imcecn.com 发烧41度是什么概念hcv9jop0ns9r.cn 9月什么星座hcv9jop0ns1r.cn 什么字永远写不好hcv8jop7ns2r.cn
落汤鸡是什么意思hcv9jop2ns2r.cn 血尿挂什么科hcv9jop5ns2r.cn 什么是居间费hcv9jop7ns3r.cn 桃子有什么营养价值hcv9jop0ns1r.cn 长期不过性生活有什么危害hcv7jop5ns5r.cn
犀利是什么意思hcv8jop3ns6r.cn 早孕反应最早什么时候出现hcv8jop8ns5r.cn 04属什么adwl56.com 下午1点到3点是什么时辰hcv8jop5ns0r.cn 计数单位是指什么jasonfriends.com
河南人喜欢吃什么菜hcv9jop0ns8r.cn 头小脸小适合什么发型xinjiangjialails.com 援交什么意思hcv9jop2ns8r.cn 清明节吃什么好hkuteam.com 杜牧字什么hcv8jop9ns1r.cn
百度